Conoscerete i nostri piatti, cucinando insieme nel nostro ristorante di campagna, con l’aiuto delle sapienti mani di Mamma Filomena che, nel corso degli anni, ha tramandato il suo sapere culinario nelle mani delle nuove generazioni di casa nostra e… anche nelle vostre!
Coglierete le differenze dei diversi oli, passando dalla varietà Gentile di Chieti, fruttato e saporito adatto alle nostre carni, al più delicato Leccino, tipico della nostra costa, adatto, grazie alle sue caratteristiche al pesce, che noi chiamiamo.. L’olio di mare.
Degusterete i nostri vini all’ombra del nostro pergolato accompagnati dalla frescura del nostro gelso assieme alla sua sposa, la vecchia vite maritata. Dal pecorino, un bianco fruttato, al più corposo e deciso Montepulciano d’Abruzzo,
Scoprirete il nostro paese e le nostre tradizioni. Abbiamo il piacere di ospitarvi alla nostra festa patronale, in maggio, dove i suoni, le campane, le luminarie e i profumi delle piante in fiore lasceranno il segno nei vostri cuori.
Amerete l’abruzzo, tutto. Vi porteremo alla bellissima riserva marina di Punta Aderci distante dal nostro agriturismo meno di 10 km. Questa meravigliosa riserva naturale è raggiungibile sia in auto, percorrendo la statale 16, sia in bici, percorrendo la via verde della costa dei trabocchi (percorrenza in bici 20 min).
Ma non solo mare.
L’abruzzo in E-Bike! Percorrendo le strade vicinali, visitando visitare cantine e trappeti, oppure affidandovi alle nostre indicazioni, passeete dalle spiagge alle torri dei castelli di Roccascalegna, Calascio e Ortona, da un tuffo nel mare ai trabocchi fino alle limpide acque del Tirino.
L’abruzzo che non ti aspetti!